La prima assoluta degli otto cortometraggi vincitori del bando Corti senza confine sul grande schermo al Kinemax di Gorizia

29/09/2025  Per la prima volta gli otto cortometraggi vincitori del bando Corti senza confine, promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia

Leggi

“Esprimi un desiderio”: grande partecipazione a Palmanova per l’anteprima regionale del film con il regista Volfango De Biasi e Max Angioni

24/09/2025 – La serata di ieri, martedì 23 settembre, a Palmanova si è colorata di allegria e di leggerezza con

Leggi

Anteprima assoluta “Corti senza confine”: per la prima volta sul grande schermo, in due serate aperte a tutti, saranno proiettati gli otto cortometraggi vincitori dell’omonimo bando promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale cultura in collaborazione con FVG Film Commission – PromoTurismoFVG.

22/09/ 2025 – Otto storie, otto sguardi sul confine come luogo di incontro, trasformazione e futuro condiviso. Otto storie capaci di

Leggi

Esprimi un desiderio, la nuova commedia diretta da Volfango De Biasi sarà in sala dal 25 settembre e segna la prima operazione di product placement territoriale della regione

11/09/2025 – Presentato oggi in anteprima alla stampa nazionale e agli esercenti, nelle sale della Casa del Cinema di Roma, Esprimi

Leggi

“Little Trouble Girls/La ragazza del Coro” e “Fiume o morte!”, girati anche in regione, selezionati tra i candidati alla 98esima edizione degli Oscar Academy Awards

11/09/2025 – Dal Friuli Venezia Giulia a uno dei palcoscenici più prestigiosi del mondo del cinema: “Little Trouble Girls/La ragazza

Leggi

“Un anno di scuola”: sono ben tre i riconoscimenti ricevuti alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

07/09/2025 – Giacomo Covi, Pietro Giustolisi e Samuel Volturno sono i vincitori del NUOVO IMAIE TALENT AWARD – PREMIO FABIO SARTOR,

Leggi

“Confini, canti” di Simone Massi presentato in anteprima mondiale come evento speciale di chiusura di SIC@SIC

07/09/2025 – Il nuovo film di Simone Massi “Confini, canti”, corto d’animazione ispirato al tema del confine tra i popoli e

Leggi

Due lungometraggi e un cortometraggio sostenuti dalla FVG Film Commission– PromoTurismoFVG porteranno le storie, i luoghi e le maestranze della regione sul red carpet della 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

25/08/2025 – Il Friuli Venezia Giulia si conferma protagonista alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6

Leggi

Sarajevo Film Festival 2025: due film girati in Friuli Venezia Giulia tra i titoli in concorso

18/08/2025 – Il Friuli Venezia Giulia conferma la sua attrattività come territorio di riferimento per le produzioni cinematografiche internazionali. Due

Leggi

FVG Film Fund: pubblicata la seconda graduatoria 2025. Al via dal 18 agosto l’ultima call dell’anno per le produzioni audiovisive; le domande potranno essere presentate fino al 30 settembre 2025.

08/08/2025 – È disponibile online la seconda graduatoria del FVG Film Fund, il fondo promosso dalla Friuli Venezia Giulia Film Commission

Leggi

“No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta” riceve il Premio Palumbo Editore come Miglior Documentario al Salina Doc Fest

23/07/2025 –  Ancora una bella notizia per il Friuli Venezia Giulia: “No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta”

Leggi

“Un anno di scuola” di Laura Samani, “La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli e “Confini, canti” di Simone Massi alla 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia

22/07/2025 – Dopo la straordinaria partecipazione dello scorso anno con quattro titoli selezionati – Campo di battaglia di Gianni Amelio,

Leggi