
Italia. Fine 1500. La Chiesa Cattolica Romana, sentendosi minacciata nella sua egemonia dalla Riforma Protestante, sferra la prima sistematica guerra ideologica di uno Statoper ilcontrollo totale delle coscienze. Il nuovo confessionale, disegnato proprio in questi anni, si trasforma da luogo di consolazione delle anime a tribunale della mente. Ascoltare, spiare e denunciare il prossimo diventano pratiche obbligatorie, pena: la scomunica, il carcere o il rogo. Menocchio, vecchio, cocciuto mugnaio autodidatta di un piccolo villaggio sperduto fra i monti del Friuli, decide di ribellarsi. Ricercato per eresia, non dà ascolto alle suppliche di amici e famigliari e invece di fuggire o patteggiare, affronta il processo. Non è solo stanco di soprusi, abusi, tasse, ingiustizie. In quanto uomo, Menocchio è genuinamente convinto di essere uguale ai vescovi, agli inquisitori e persino al Papa, tanto che nel suo intimo spera, sente e crede di poterli riconvertire a un ideale di povertà e amore.
Chiara Santo, Giulio Squarci
Alberto Fasulo
Leandro Paz
Andi Stefo
Andrea Badin
Claudia Soranzo
Anton Spazzapan, Inko Brus, Tiziana De Mario, Tiziano Zaramella, Leonardo Rigotti, Michelangelo Filippi, Emanuele Concina, Daniele Braida
Mirel Cristea, Sebastian Zsemlye
Bianca Boeriou, Linda Maculan
Viorica Petrovici, Tatiana Grigorescu, Miruna Balasa