Documentarista friulano, vive tra Udine Roma e Palermo. Laureatosi a Trieste con una tesi sperimentale su Wim Wenders poi pubblicata, frequenta il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia. Realizza documentari come "La città sconosciuta" e "La fine che non ho fatto", quest'ultimo in co-regia con Ruben Monterosso (selezionato in concorso al Biografilm Festival, al Milano Film Festival, al Sicilia Queer Film Festival, a DOC-Cévennes / Festival international de Lasalle), ripercorre la vita artistica di Nino Gennaro, dirompente intellettuale e uomo di teatro, attraverso gli sguardi privati dei parenti, degli amici, dei compagni di lavoro.
Negli anni matura uno sguardo orientato a raccontare snodi invisibili del reale, come il rapporto dell'individuo con la città la formazione e la trasformazione dell'identità di singoli personaggi in rapporto col mito e con l'archetipo, l'attrito tra il quotidiano e il sogno, tra il desiderio di conoscere e l'incombere della morte. Si occupa spesso del rapporto tra il cinema e le altre arti, raccontando storie di autori, drammaturghi, scrittori. Nel 2014 fonda la sua ditta individuale Takaità Film. Approfondisce le sue competenze lavorando su commissione, spesso in coregia con Ruben Monterosso (tra le varie commissioni "Un gran Silenzio" e "La leggenda del castello di Aci" vengono presentati al Festival Internazionale di Locarno, "Sicily - A tale of taste" partecipa a Expo 2015, La battaglia di Capo Bon è selezionato al Taormina Film Fest). Realizza il videoclip "Bora Bora" de La rappresentante di lista.
Collabora con Franco Maresco ("Belluscone"), con Vittorio Moroni ("Se chiudo gli occhi non sono più qui") e con lo scrittore Andrea Bajani, ricopre per due anni il ruolo di tutor di regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Nel frattempo si dedica come autore ai suoi progetti filmici ("Putesse essere Napule", "Amaro", "Pellegrino", quest’ultimo in coregia con Ruben Monterosso e in concorso al Biografilm Festival, al Trento Film Festival, al Festival du film insulaire Ile de Groix, al Soleluna Doc Film Festival, al Lucca Film Festival e selezionato alla XII edizione della biennale d’arte Manifesta).
Nel 2019 è finalista del Premio Solinas con il documentario "Un nemico invisibile" (prodotto dalla sua ditta individuale Takaità Film con il sostegno del Fondo Audiovisivo del FVG e del FVG Film Fund) in coregia con Riccardo Campagna e realizza "In un futuro aprile" in coregia con Francesco Costabile (prodotto da Remigio
Guadagnini per Altreforme, distribuito in Italia da Tucker Film e all’estero da CAT&Docs, in concorso al Minsk International Film Festival Listapad, vincitore della menzione speciale della giuria al Biografilm Festival, del premio Rubino Rubini al Soleluna Film Festival, dei premi Best Art Film e Sky Arte all’Asolo Art Film Festival). In un futuro aprile è stato tra i finalisti dei Nastri d’argento nel 2021. Narra gli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini in Friuli attraverso le parole del cugino scrittore Nico Naldini, concentrandosi sull’importanza di arti come il teatro e la pittura nella formazione del giovane Pasolini.
Nel 2022, oltre a "Un nemico Invisibile" (selezionato alle Notti Veneziane - Giornate degli Autori, al Trieste Film Festival, al Centre Film Festival, al Liverpool Indie Awards, al Barcelona Indie Awards, miglior documentario all’Eastern Europe Film Festival, al Multi Dimension Independent Film Festival, al Kansas City Independent Film Festival, a Docudì - Pescara, all’EdiPlay International Film Festival, all’Atlanta Movie Awards), esce un altro documentario prodotto da Takaità Film: si tratta di "Not Available - It’s About Yann Keller", in co-regia con Gianni Sirch e presentato in concorso al Festival dei Popoli. Il film ha vinto il premio come migliore film sperimentale al Santa Barbara International Movie Awards e al Dubai Indie Film Festival, è stato miglior documentario breve allo Stockholm Short Festival e al Santa Monica International Filmaker Awards.
Durante l’estate del 2023 ha concluso il documentario "Il piano segreto", in co-regia con Ruben Monterosso, prodotto da Piero Li Donni e Daniele Modina per Zabriskie, con il sostegno della Sicilia Film Commission e della Film Commission Torino Piemonte, sul regista e drammaturgo siciliano Michele Perriera, fondatore della scuola teatrale Teatès, che ha influenzato la storia italiana del Teatro del secondo ‘900. Il progetto ha avuto una menzione speciale al Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2020.
In questo momento è impegnato con Jacopo Quadri e Nicolò Tettamanti al montaggio del progetto "The last lesson" in co-regia con Andrea Mura (prodotto da Ginko Film con il sostegno della Sardegna Film Commission), sta sviluppando il progetto "L’Orculat" (prodotto da Kublai Film con il sostegno del Fondo audiovisivo del Friuli Venezia Giulia), e il progetto "Sterp" (prodotto da Altreforme in co-produzione con Fiumi Film, con il sostegno del Fondo audiovisivo del Friuli Venezia Giulia).
ESPERIENZE LAVORATIVE
Marzo 2019 - Giugno 2023
Realizzazione del film documentario “IL PIANO SEGRETO”
Sceneggiatura, regia, fotografia
Zabriskie – Sicilia Film Commission - Film Commission Torino Piemonte
Novembre 2022 - Maggio 2023
Tutor all’interno del progetto di formazione “Visioni fuori luogo” presso l’Istituto Comprensivo Statale “Giorgio Perlasca”, Roma
Associazione culturale La Bandita Film - MiC
Dicembre 2018 - Giugno 2022
Realizzazione del film documentario “UN NEMICO INVISIBILE”
Sceneggiatura, regia, fotografia, produzione
Takaità Film – Fondo Audiovisivo FVG – FVG Film Fund, Purple Neon Lights, Kublai FIlm, Lo Scrittoio
Gennaio 2018 - Aprile 2022
Realizzazione del film documentario “NOT AVAILABLE - IT’S ABOUT YANN KELLER”
Sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio, produzione
Takaità Film
Marzo 2022 - Aprile 2022
Tutor all’interno del progetto di formazione “Progetto memoria - Laboratorio sulla videointervista”, presso tre scuole di Trieste.
Ginko Film - La Cappella Underground - MiC
Dicembre 2021 - Febbraio 2022
Partecipazione al film documentario “Young power” di Marzia Mete.
Operatore di ripresa, fotografia
Miramonte Film, IDM Südtirol - Alto Adige
Novembre 2021
Collaborazione al video istituzionale "Sciarpe Rosse" - regia di Ruben Monterosso
Operatore di ripresa
Università di Palermo
Marzo 2021 - Novembre 2021
Tutor all’interno dei progetti di formazione “Il coraggio di alzarsi, il futuro si fa...in tanti”, “Zisa memoria viva - Produzione audiovisiva e cinema”, “Visioni fuori luogo” presso tre scuole di Palermo.
Associazione culturale Lumpen - MiC
Febbraio-Maggio 2021
Collaborazione al progetto di allestimento teatrale dello spettacolo “Bengala Palermo” di Marco Carniti
Realizzazione di video (riprese, montaggio e postproduzione)
Teatro Biondo di Palermo
Febbraio 2018 - Maggio 2019
Realizzazione del film documentario “IN UN FUTURO APRILE”
Sceneggiatura, regia, montaggio, operatore di ripresa
Altreforme Udine – Fondo Audiovisivo FVG – Centro Studi Pier Paolo Pasolini, AAMOD
Ottobre 2018 - Maggio 2019
Realizzazione del film documentario “AMARO - THE BITTER TASTE OF SICILY”
Regia, fotografia
Qoomoon
Gennaio 2019 - Aprile 2019
Tutor all’interno del progetto di formazione SEMINARE DOMANDE
Alice nella città - Istituto Comprensivo “Via P. A. Micheli” di Roma
Giugno 2018
Collaborazione al film “New Palermo Felicissima” - Regia di Jordi Colomer
Operatore video sulle barche
Manifesta 12
Gennaio 2015 – Giugno 2018
Realizzazione del film documentario “PELLEGRINO”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Sciara s.r.l. - Playmaker Produzioni - Film Commission Regione Sicilia
Gennaio 2018
Pubblicazione del libro “Spazio e Tempo ne Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders”
Edizioni Accademiche Italiane
Dicembre 2017
Partecipazione al film documentario “Mikael” di Marzia Mete.
Operatore di ripresa, fotografia
Legambiente.
Febbraio 2017 – Novembre 2017
Tutor didattico
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Maggio 2017 - Agosto 2017
Realizzazione di una serie di cortometraggi didattici e divulgativi per “Le Vie dei Tesori”
Riprese, montaggio e produzione
Porta Felice
Aprile 2017 – Maggio 2017
Realizzazione dei cortometraggi “La rinascita di Palermo” e “Il restauro di Palazzo Butera”
Riprese, montaggio e produzione
Corriere della Sera - Il bello dell’Italia
Ottobre – Marzo 2017
Realizzazione del film documentario “LA BATTAGLIA DI CAPO BON”
Regia, fotografia e montaggio e produzione
Centro Sperimentale di Cinematografia – Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission – mibact – Fondo europeo di sviluppo regionale
Novembre 2016
Realizzazione del videoclip “L'uomo dei sogni” della band “Frequenze retrò”
Regia, fotografia e montaggio e produzione
Frequenze retrò, Takaità Film
Febbraio-Maggio 2016
Collaborazione al progetto di allestimento museale presso il “Museo del Carnevale” di Sciacca
Riprese, montaggio e postproduzione
Space S.p.a.
Novembre 2015 - Aprile 2016
Realizzazione di cinque cortometraggi paesaggistici attraverso gli scritti di cinque autori: Giovanni Verga, Luigi Capuana, Federico De Roberto, Ercole Patti, Nino Martoglio
Regia, riprese e montaggio
Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission – mibact – Fondo europeo di sviluppo regionale
Giugno 2015 – Dicembre 2015
Collaborazione al progetto di adeguamento tecnologico dell'apparato didattico del Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa
Riprese e montaggio
Space S.p.a.
Settembre 2015
Realizzazione del video “Il caffè della Sicilia: un viaggio tra gusto, storia e tradizione”, suddiviso negli episodi “1000 anni di caffè” e “L'ultima neviera”
Regia, fotografia e montaggio
Mon Amour Film – Angelo Morettino Srl
Agosto 2015
Realizzazione del videoclip “Borabora” della band “La rappresentante di lista”
Regia, fotografia e montaggio
Garrincha dischi
Aprile 2015 – Giugno 2015
Realizzazione del film documentario “SICILY – A TALE OF TASTE”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Regione Siciliana, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo – mibact – Fondo europeo di sviluppo regionale
Maggio 2015
Realizzazione del video “Crostacei decongelati: test Cnr per il controllo qualità”
Riprese, montaggio e produzione
Consorzio MED EUROPE EXPORT - Regione Siciliana, Assessorato Attività Produttive
Gennaio 2015, in corso d’opera
Realizzazione del film documentario “PUTESSE ESSERE NAPULE'”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Presente infinito - Takaità Film – Film Commission Campania
Dicembre 2014
Collaborazione alla web serie “A Famigghia” di Angelo Campolo
Montaggio Associazione daf
Novembre 2014
Realizzazione delle interviste “Camilleri racconta Sciascia” e “Camilleri racconta Pirandello”
Operatore di ripresa e montaggio Corriere della Sera
Agosto 2014 – Dicembre 2014
Collaborazione al progetto “Osservatorio delle Arti e della Scrittura in Sicilia” di Salvo Cuccia
Supporto alle riprese delle interviste.
Space S.p.a.
Agosto 2014 – Settembre 2014
Realizzazione del cortometraggio “Andrea Calogero Camilleri. Il santo e lo scrittore”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
La strada degli scrittori
Agosto 2014 – Settembre 2014
Realizzazione del cortometraggio “Paesaggio Pirandelliano. I luoghi dell'anima di Luigi Pirandello”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
La strada degli scrittori
Luglio 2014 – Luglio 2014
Partecipazione al film documentario “Ali di tela” di Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini
Operatore di ripresa
Pinup Filmaking
Giugno 2014 – Giugno 2014
Partecipazione al reality show “The Amazing Race”
Operatore di ripresa
Panorama Films S.r.l.
Aprile 2013 – Aprile 2014
Tutor didattico
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Gennaio 2013 – Marzo 2013
Partecipazione al montaggio del film “Belluscone. Una storia siciliana” di Franco Maresco
Assistente al montaggio e alla produzione
Ila Palma
Novembre 2012 – Gennaio 2013
Realizzazione dello spot “Se mi vuoi pedala”
Regia
NCN (New Cinema Network) per il Ministero dell'Ambiente
Novembre 2011 – Novembre 2012
Realizzazione del film documentario “LA CITTA' SCONOSCIUTA”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Aprile 2012 – Giugno 2012
Partecipazione al film documentario “Terra del ritorno” di Valentina Pellitteri
Operatore di ripresa
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Gennaio 2012 – Aprile 2012
Partecipazione al film documentario “La dea di Morgantina” di Daniele Fabrizi
Operatore di ripresa
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Novembre 2011
Partecipazione allo spot “La scuola di San Nicola - Scuola interdisciplinare per la sostenibilità”
Operatore di ripresa
Università di Bari e del Salento – Fondazione Rosselli
Settembre 2011
Realizzazione dello spot “Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Forza D'agrò”
Regia riprese e montaggio
Terre di Cinema, CineCampus 2011
Maggio 2011 – Dicembre 2011
Realizzazione del film documentario “LA FINE CHE NON HO FATTO”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Marzo 2011
Realizzazione del film documentario “DIARIO DANISINNI”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Ottobre 2010 – Dicembre 2010
Realizzazione del cortometraggio “SCARPA ALLA KALSA”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia
Marzo 2010
Realizzazione del video “GIRA LA CARTA”
Riprese e montaggio Workshop di Studio Azzurro
Febbraio 2010 – Marzo 2011
Realizzazione del programma radio “SCIARAMANTICA”
Musiche, estrapolazione brani sonori di film, cut & paste, regia Radio 100 Passi, Curva Minore
Gennaio 2010
Realizzazione del booktrailer per il libro “L'ombra del falco” di Pierluigi Porazzi
Riprese, montaggio e musiche
Marsilio Editori
Luglio 2009
Realizzazione del mediometraggio “TAGLIANDO”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Ass. Cult. Calliope in collaborazione con la Provincia Regionale di Palermo
Agosto 2008
Partecipazione al set del film “L'estate breve” di Raul Ruiz
Segretario di edizione, ciakista
Aprile 2008 – Maggio 2008
Realizzazione del cortometraggio “SCUSA, STAI CERCANDO QUALCUNO?”
Sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio
Archeoclub Palermo
Agosto 2008
Partecipazione al set del film “L'imbroglio del lenzuolo” di Alfonso Arau
Comparsa, autista, guardarobiere
Seven Dreams Productions, Rai Cinema
Settembre 2004 – Marzo 2007
Realizzazione del programma radio “ARANCIO BLU”
Musiche, estrapolazione brani sonori di film, cut & paste, regia, speaker
Radio Fragola – Radio Popolare Network
Agosto 2005 – Settembre 2005
Realizzazione del cortometraggio “COLLACQUA”
Regia, fotografia, operatore di ripresa e montaggio
Collego
Settembre 2004 – Giugno 2005
“Cappella Underground”, Trieste
Settore cinema, ufficio programmazione, archiviazione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2012
Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema, Sede Sicilia
Diploma di filmmaker in documentario storico artistico e docufiction.
2007
Università degli studi di Trieste
Laurea in Scienze della Comunicazione (vecchio ordinamento), tesi sperimentale con relatore il chiar.mo proff. Luciano De Giusti e correlatore il chiar.mo proff. Massimiliano Spanu:
“Lo spazio e il tempo nel film Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders”, pubblicata da EAI.
Settembre 2003 - Luglio 2004
Leibniz Universität Hannover, progetto "Erasmus" Superamento di 3 esami in tedesco
COMPETENZE LINGUISTICHE
INGLESE
Orale - Ottimo Scritto - Eccellente
TEDESCO
Orale - Ottimo Scritto - Eccellente
COMPETENZE INFORMATICHE
Montaggio video, grafica e authoring:
Suite Final Cut Pro, Suite Adobe (Premiere, Photoshop), Avid, Avid Pro Tools, Da Vinci Resolve