Chi era Angelo Cecchelin? Roma aveva Petrolini, Napoli aveva Totò. A Trieste c’era Cecchelin. È stato un comico popolarissimo, geniale e instancabile inventore di battute esilaranti. Caustico, cinico, popolare nel suo modo di sbeffeggiare sempre il potere. Irredentista all’epoca dell’Impero austro-ungarico, irriverente antifascista nel Ventennio, non si tirò indietro dal prendere in giro i “rossi” e gli jugoslavi nei “40 giorni”, tantomeno a usare la sua tagliente ironia sugli alleati quando governavano la città. Ne pagò il prezzo con sospensioni, diffide, denunce, arresti, lunghi periodi dietro le sbarre o costretto a un forzato ritiro dalle scene. Morirà a Torino nel 1964, lontano dalla sua Trieste.

Titolo
C’era un comico di nome Cecchelin
Anno
2024
Regia
Alessio Bozzer
Sceneggiatura
Alessio Bozzer
Cast
Massimo Sangermano, Guido Cecchelin, Alessio Colautti, Marzia Postogna, Ariella Reggio, Paolo Rossi, Pierluigi Sabatti, Renato Sarti, Maurizio Zacchigna, Claudia Cernigoi, Giorgio Strehler, Orazio Bobbio, Tullio Kezich
Fotografia
Mauro Zocchi

C’era un comico di nome Cecchelin

di Alessio Bozzer

Videoest 2024