di Ivan Bormann Oriono Cinematografica 2010
Emilio Coslovi, nato a Momiano, nella comunitá di Italiani in Istria, nel 1938 viene a Trieste per studiare in seminario.
Vai alla scheda
di Pasqualino Suppa Orpheo A.C. 2009
Cosa accade quando un famoso fumettista/musicista decide di esplorare con la sua arte la poetica del più importante intellettuale/”profeta” italiano
di Stefano Tealdi Stefilm International srl 2009
Il caffè. Tutti lo conosciamo. Abitudine quotidiana per milioni di persone, ne vengono consumate oltre 400 miliardi di tazze all’anno.
di Renzo Carbonera SD Cinematografica s.r.l. 2010
Il lussuoso piroscafo Baron Gautsch è l’orgoglio della marina civile austriaca. E’ il migliore, il più sicuro e il più
di Gloria de Antoni Cineteca del Friuli 2009
Il documentario si propone di far rivivere quei giorni di 50 anni fa, attraverso i ricordi di quanti hanno partecipato o
di Paolo Santoni Fabula film s.r.l. 2009
È la storia di un Rom che si ritrova ad essere suo malgrado protagonista e testimone dei fatti più salienti
di Claudia Medina En Media Productions 2009
È la fine del 1940 in un villaggio rurale friulano, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli agricoltori
di Gian Piero Palombini Suttvuess s.r.l. 2009
Dai club esclusivi di New York a una roulotte in periferia, dal “territorio liberato” di Trieste del dopoguerra a una
di Tullio Bernabei Fantastificio s.r.l. 2009
Possono esistere, nel cuore dell’Europa di oggi, 50 km di fiume inesplorato? A Skocjan, nella moderna Slovenia, un gigantesco abisso
di Cesare Bastelli Rai Trade 2008
Un ritratto del popolarissimo artista scritto da Adriano Mazzoletti filtrato e interpretato dalla sensibilità di Pupi Avati. Rappresenta anche un
di Fabio Caramaschi Pierrot e la Rosa s.n.c 2008
Dal deserto del Sahara alle fabbriche del nord est italiano è il viaggio di sola andata che ha intrapreso una
di Renzo Carbonera SD Cinematografica s.r.l. 2008
Quando Trieste era controllata dall’esercito americano.