È il 1919 e Beatrice, una determinata spia al servizio della Russia si trova a
Fiume, il giorno in cui il Vate e l’eroe di guerra Gabriele D’Annunzio, da il via alla
sua grande rivoluzione.
Ma proprio durante la festa d’insediamento si trova coinvolta in un attentato alla
vita del Poeta-Guerriero.
Scoprire quali sono i nemici della rivoluzione è di prioritaria importanza: non solo
per Beatrice che è lì per proteggere D’Annunzio ma anche per Pietro, il capo dei
servizi segreti italiani, e per Giulio, un disertore della prima guerra mondiale
legato però al movimento anarchico.
Sullo sfondo di una rivoluzione che intende cambiare il mondo, le vite di Beatrice,
Pietro e Giulio si intrecciano rivelando una realtà in cui intrighi politici, amori
impossibili e vendette private collideranno finendo per modellare non solo il loro
destino ma anche quello di Fiume, di D’Annunzio e dell’Italia, che all’alba degli
anni 20 si trova ad un bivio cruciale con la storia: quello tra dittatura e
rivoluzione.

Titolo
Alla festa della rivoluzione
Anno
2024
Regia
Arnaldo Catinari
Sceneggiatura
Silvio Muccino e Arnaldo Catinari
Cast
Maurizio Lombardi, Riccardo Scamarcio, Valentina Romani, Nicolas Maupas, Darko Peric

Alla festa della rivoluzione

di Arnaldo Catinari

Italian International Film Srl 2024