uca Buosi, classe 1982, è un pluripremiato musicista e compositore della provincia di Pordenone,
specializzato in composizione di colonne sonore. All’età di 11 anni inizia a studiare pianoforte e si
avvicina al mondo del cinema nel 2013, anno in cui ha partecipato come musicista alla realizzazione
della docu-fiction “LA VOCE D’IMPASTATO” di Ivan Vadori con Carlo Lucarelli e Don Luigi Ciotti .
Successivamente ha collaborato con il regista triestino Andrea Andolina della 040Film , casa di
produzione cinematografica indipendente, nella creazione delle musiche di alcuni cortometraggi, quali
“ ANNA ” (2016), “ THE BOX” (2013) e “IL MIO GIARDINO” (2014), distribuito in tutto il mondo con il
doppiatore di Anthony Hopkins Dario Penna come protagonista e vincitore assoluto del Festival del cortometraggio Conto Corrente città di Fiumicino 2016 e miglior corto nella sezione scuola al
Cinechildren International Film Festival.
Negli anni seguenti ha avuto modo di lavorare con molti altri
registi italiani: Ronnie Roselli (“ ANDARE AVANTI ” del 2016 con Dennis Fantina), Ivan Centazzo
Castelrotto (“ LA FERROVIA PEDEMONTANA DA SACILE A GEMONA ” – documentario del 2017),
Christian Canderan della Sunfilms, per il quale ha avuto piacere di dare il proprio contributo musicale nel film “ UN FERRAGOSTO ALL’ITALIANA” (2017), premiato come Miglior Film Straniero al Cardiff Film Festival.
Successivamente un altro contributo musicale al film di Renzo Sovran (“ LA DONNA DI PICCHE ” – 2017). Ha poi realizzato la colonna sonora di una serie di cortometraggi della Deep Mind Film Factory dell’udinese Luca Bertossi, come “ LOST
NOTES ”, “ QUELLE RAGAZZE” ” BOSCO ” “ LA CONFESSIONE” (semifinalista all’ Alternative Film
Festival a Toronto), “ UNA SERATA TRANQUILLA” e il più premiato all’estero “IO NON LE CREDO ”,che ha ricevuto il riconoscimento come Best Horror all’Oniros Film Awards, il Best Student Horror
al Mediterranean Film Festival , diversi premi e nomination ai Rome Web Awards e una menzione
speciale allo Short Polis Film Festival.
Nel marzo 2020 ha completato a musica del primo film della XCompany, “ THE GREAT CIRCUS SHOW ”, e ha realizzato la colonna sonora del cortometraggio “13
SCATTI ” del regista toscano Leonardo Barone, che ha ottenuto un successo mondiale con oltre 16 premi tra cui il più prestigioso da Hollywood (ecco il link dell'intervista a Radio 105 https://www.youtube.com/watch?v=SllPt2R-Sq4&t=29s) .
Nel 2022 Sempre per il regista Barone ha composto la colonna sonora del film “NEGLI OCCHI DELLA PREDA" con all'attivo diversi premi internazionali. Nel 2021 esce il suo primo EP di musiche strumentali, dal titolo “Paradise".
Sempre nel 2022 ha realizzato la colonna sonora del cortometraggio IL RAGAZZO DI CITTA' e la musica del Trailer di BUNNY della Romans Film Production di Alex Romanello.
Febbraio 2023 firma la colonna sonora del cortometraggio BUNNY sempre Romans Film Production.
Marzo 2023 la mia mia musica è stata seleziona ed ora è presente sul programma Rai Quinta Dimensione.
Giugno 2023 ultimato il cortometraggio per il Collettivo Espressivo.
Il 25 Giugno 2023 certificato di successo del corso Modern Film Scoring.
Il 5 luglio 2023 firma la colonna sonora del cortometraggio "la caducità dell'amore" dell' associazione Culturale Collettivo Espresso.
Il 10 Settembre 2023 ultimata la colonna sonora del corto "QUELLO CHE NON VEDO" del regista Toscano Leonardo Barone e il suo Trailer.
Inoltre Buosi si è esibito diverse volte per UDINESE Calcio, in qualità di pianista per le varie squadre di serie A, e nel 2015 vinse il premio come migliore piano barista della regione, insieme a una cantante.
Il 28 Maggio 2022 ha vinto a Bologna il primo premio come miglior canzone strumentale.
Il 3 Luglio 2023 vince come miglior colonna sonora a Roma Short Film Festival del cortometraggio IL RAGAZZO DI CITTA’ del regista Alex Romanello.
Il 23 Luglio si esibisce con Charlie Gnocchi (Fratello di Gene Gnocchi) a Udine in un evento promosso da Manifriulane.
Ha suonato nei più impostanti locati del triveneto e non solo, Sia per noti imprenditori sia per la squadra calcistica di serie A Udinese.
DISCOGRAFIA:
Dopo aver conquistato alcuni dei festival più importanti in tutto il mondo con le musiche delle
sue colonne sonore, Luca Buosi nel Novembre 2023 pubblica il suo nuovo disco intitolato “LUOGHI” che contiene 8 brani del compositore Friulano disponibile in streaming e
digitale e anche su Amazon.
Questa la tracklist dell’ ultimo lavoro discografico “Luoghi”
Africa
Deserto
Dune Capo Comino
Aurora Boreale
Bologna
Alaska
Abbracci
Malinconia
Il disco contiene otto brani strumentali che spaziano dal pianoforte, fino alla musica Afro.
Il disco prima della pubblicazione ha impiegato due anni di lavoro prima di essere ultimato e distribuito.
Buosi in questo disco a voluto introdurre diverse sonorità proprio per far notare la sua versatilità a livello compositivo pur mantenendo il suono del suo pianoforte sempre in evidenza. Tra le canzoni troviamo il brano intitolato Bologna dove il compositore Friulano ha vinto il concorso Nazionale "Promuovi la tua musica" esibendosi dal vivo proprio a Bologna, dopo la vittoria ha voluto intitolare il suo brano con il nome della città.
Il Disco è stato distribuito al Etichetta discografica Battito Rumore di Alberto Rapetti noto discografico Italiano.
il disco è stato presentato in anteprima a Radio Canale Italia.
Nel 2021 esce il primo EP, “Paradise”,
disponibile in streaming e
digitale e anche su Amazon.
Cinque brani strumentali, interamente auto prodotti e registrati presso il suo studio,
LB studio,
Questa la tracklist di “ Paradise ”:
1. Orchestrale
2. Paradise
3. La Ballerina
4. Follia
5. Per te
All’interno dell’EP è presente anche la colonna sonora di “13 scatti", il corto di Leonardo Barone , di cui Luca Buosi ha firmato le musiche e che nei mesi scorsi ha vinto numerosi premi all’estero. La
pellicola, dopo aver vinto premi in alcuni dei festival più famosi al mondo, da Hollywood a Istanbul,
dalla Georgia al Regno Unito, ha vinto anche la prima edizione del Volterra Fantasy Film Festival (con?
menzione d’onore) ed è arrivata in finale di altri due ambiti concorsi, il Toronto Film Festival e il
Nevada International FIlm Festival 2nd Season, a conferma di come l’eccellenza delle arti italiane
siano apprezzate al di fuori dei confini del nostro paese. A questo link un estratto delle musiche presenti nel corto: https://youtu.be/yCYypJD7P2w .
“13 SCATTI”, cortometraggio che sta ottenendo un successo mondiale. Ha infatti collezionato
una serie di numerosi premi: ha vinto l’ Europe Film Festival in Regno Unito e il premio come migliore
Fantasy all’Istanbul Film Awards, quello per il miglior cortometraggio fantasy all’ Hollywood Blood
Horror Festival; e poi ancora ha avuto una menzione d’onore in Ucraina all’ ONYKO FILMS Awards , il
premio come miglior cortometraggio al Mystery Rome International Movie Award e una menzione
d’onore Foreman Empire Productions di Atlanta , in Georgia.
LINK ARTICOLI ONLINE:
https://www.mychance.it/luca-buosi-presenta-luoghi/
https://www.donnissima.it/cinema-gossip/personaggi-e-curiosita/Luca-Buosi-presenta-l-ultimo-album-Luoghi/8349
https://www.passionevera.it/luca-buosi-e-il-suo-ultimo-album-luoghi/
http://ascoltarescrivere.altervista.org/luca-buosi-pubblica-il-suo-nuovo-disco-intitolato-luoghi/
https://www.webradioitaliane.it/post/luca-buosi-la-mia-musica-tra-le-dita
Contatti :
Instagram: https://www.instagram.com/buosi.luca/
Soundcloud : https://soundcloud.com/luca-buosi-973314657
Linkedin : https://www.linkedin.com/luca.buosi
Spotify : https://open.spotify.com/intl-it/artist/1E2OZJ3zKfdAzt1GnxI0zy
Facebook: https://www.facebook.com/luca.buosi.10/
Yuotube : https://www.youtube.com/channel/UCw7NKvHKv6_URY2j-0zPRyA
Mail : lucabu82@libero.it cel.3335800947