
Il nucleo del documentario è un viaggio emozionante ritorno in Italia con Gordon, Luciana e Kushla Johnston. La famiglia vive in Dunedin.
Gordon era un mitragliere durante la campagna italiana nella seconda guerra mondiale, e ha incontrato Luciana (un infermiera italiana) a Trieste, dove i kiwi sono stati di stanza alla fine della guerra. Durante il viaggio di ritorno, il 24enne nipote Kushla rivive il dramma e le difficoltà di una campagna che ha fatto la storia del mondo e il futuro della sua famiglia.
Un punto culminante del documentario è l’incontro di Gordon un gruppo di partigiani italiani per imparare quanto poco i kiwi sapevano delle atrocità di Trieste sia sotto comando tedesco che sotto la Jugoslava.
Titolo
Our day to remember
Anno
2004
Regia
Michael Hacking